Blog

Elaborazione progetto per indagine su Don Orione e Comune di Selargius

Ripartono le attività e ci si confronta con diversi attori sul territorio metropolitano per identificare delle comunità omogenee di anziani a cui somministrare i questionari. Con l’Istituto Don Orione di Selargius, Marta Malgarise e Alessandro Pusceddu stiamo elaborando un progetto che coinvolge le persone che frequentano il centro e i loro care giver. Al tempo […]

Leggi il seguito

Focus anche sui Care Givers nel questionario test

Alla luce dell’importanza che svolgono i care givers nell’assistenza degli anziani, abbiamo valutato di inserire nel questionario dell’osservatorio  – aperto ora i test da parte di chiunque- una sezione che descrive le loro condizioni. Potete andare e compilare il questionario-test ( MENU–> COMPILA QUESTIONARIO) ora con anche questa sezione. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHtuSs8wbLd6qtHT3w5O46-ivqRrVppNh8u22hi-e1ZGn9Fg/viewform Oltre al ringraziamento al team […]

Leggi il seguito

Malattia Alzheimer, se ne parla a Quartu e anche a Sassari

Le iniziative sulla malattia Alzheimer si presentano sui centri urbani che manifestano un forte disagio sociale, con la conoscenza dei segnali primi sui cittadini affetti da questa malattia e su come questo si ripercuote anche sui familiari e in generale sui Care giver. In questi giorni incontri importanti a Quartu a Sassari (a cura di […]

Leggi il seguito

Sviluppo del questionario: test aperto al pubblico

QUESTIONARIO BOZZA ONLINE Ecco qui il questionario online in fase di messa a punto. Leggi i dettagli e vai al Link

Leggi il seguito

Anagrafica della Fragilità a Quartu

L’amministrazione del Comune di Quartu scalda i motori sul tema delle fragilità. A girare la chiave per una sollecitazione condivisa da tutto il consiglio è la psicologa e psicoterapeuta Marina Del Zompo, consigliera di Demos, attuale Presidente della Commissione Politiche sociali, che mette in luce uno dei punti strategici a cui arrivare come amministrazione: identificare […]

Leggi il seguito

Linee di indirizzo per una Riforma e Assistenza Sociosanitaria per la popolazione anziana

COMMISSIONE PER LA RIFORMA DELLA ASSISTENZA SANITARIA E SOCIOSANITARIA DELLA POPOLAZIONE ANZIANA Vi alleghiamo e suggeriamo la lettura di due importanti e utili documenti  relativi alle Linee-di-indirizzo-generali-1  per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria dedicata alla popolazione anziana pubblicate dalla Commissione omonima e il secondo un documento della Pontificia Accademia per la vita: la vecchiaia:il […]

Leggi il seguito

9 Aprile – Congresso di Psicogeriatria dell’AIP

L’AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria organizza nel pomeriggio venerdi 9 aprile a partire dalle 15, con una ricca introduzione del prof Paolo Putzu, un importante convegno online sul tema LA PSICOGERIATRIA TRA NUOVE TECNOLOGIE E MEDICINA UMANISTICA.   Non perdetelo.      LOCANDINA  :  Congresso AIP Sardegna 9 aprile copia.  Per chi non ha bisogno di crediti […]

Leggi il seguito

Indagine degli over 65 in Sardegna

INDAGINE SULLA CONDIZIONE DEGLI ULTRA 65ENNI NEL PERIODO DEL COVID-19 IN SARDEGNA   Il 16 marzo 2021 attraverso piattaforma online si è svolta la presentazione di un’interessante indagine svolta da EURISPES in collaborazione con CIF Sardegna, e in partenariato con il CSV di Sardegna Solidale e IFOS e con il contributo dell’assessorato Regionale alla Programmazione. […]

Leggi il seguito

Il Progetto Osservatorio riparte

Il progetto Osservatorio senile, dopo un lungo letargo determinato dalla pandemia e dai cambiamenti delle amministrazioni pubbliche coinvolte, riprende il suo cammino. Ad affiancare la capofila Fondazione IRRM c’è l’amministrazione del Comune di Quartu S.Elena, l’Associazione GeRos, il Centro Don Orione di Selargius a cui si affiancano nuovi importanti partner. Abbiamo la fortuna di poter […]

Leggi il seguito

Coronavirus: ecco un decalogo per i nostri anziani

Cosa fare e cosa dire ai vecchi per contrastare le loro ansie, al di là di una inutile pacca sulle spalle? La scienza ci viene incontro, in particolare la geragogia, la  branca della  geriatria che, semplificando, dispensa consigli pratici per invecchiare bene. Ecco un sintetico decalogo di sopravvivenza per gli anziani autosufficienti (il 75% degli […]

Leggi il seguito